
BIOLOY®
Permedica ha iniziato ad utilizzare il rivestimento in campo ortopedico a partire dal 2007 per rivestire componenti protesiche articolari.
L’esperienza decennale di Permedica nella pratica clinica di impianti protesici di ginocchio rivestiti BIOLOY® e gli ottimi risultati clinici ottenuti dimostrano l’eccellente performance e affidabilità del rivestimento BIOLOY®.
Il rivestimento TiNbN ha caratteristiche molto simili a quelle del rivestimento nitruro di titanio (TiN), rivestimento storicamente impiegato per applicazioni biomedicali. Il rivestimento TiNbN si differenzia dal TiN per la presenza dell’elemento niobio che conferisce al rivestimento stesso maggiore durezza e maggiore densità.
Alcune ricerche sulle modifiche della superficie dei biomateriali negli ultimi anni sta indagando la capacità di osteointegrazione di rivestimenti in TiN con risultati in vitro e in vivo confrontabili o migliori rispetto ai controlli in titanio a pari rugosità.
Superfici di titanio rivestite PVD in nitruro di titanio (TiN) inoltre, sembrerebbero essere soggette a una minore adesione e proliferazione batterica in vitro e in vivo rispetto a superfici di titanio di pari rugosità non rivestite, in presenza di batteri della flora orale.
I recenti risultati della ricerca in merito alla capacità dei rivestimenti in TiN di osteointegrarsi e al contempo, di ridurre il rischio di peri-implantiti causa principale di fallimento degli impianti dentali, hanno spinto Permedica ad utilizzare il rivestimento PVD in TiNbN su impianti dentali e a sviluppare così la Superficie BIOLOY® con lo scopo di ridurre il rischio di perimplantiti.


PVD è una tecnica di rivestimento mediante la quale ioni metallici carichi positivamente passano dallo stato solido allo stato di vapore all’interno di una camera in vuoto e reagiscono con un gas introdotto nella camera di rivestimento. La superficie che deve essere rivestita è caricata negativamente così da attrarre tali ioni e creare una forte adesione tra substrato e rivestimento.
Il rivestimento TiNbN è una copertura superficiale monostrato che esteticamente conferisce una colorazione dorata al substrato rivestito. I requisiti che deve soddisfare il rivestimento BIOLOY® sono una durezza del rivestimento >2000 HV (Vickers), uno spessore di 3÷6 µm e un’adesione caratterizzata da nessuna delaminazione del rivestimento.